Gli ancoraggi in vetronite sono composti da tre strati, di cui quello incollato alla base di legno è di dimensioni maggiori.
Applicata una striscia di sughero la zona è ora pronta per ricevere il tratto terminale di binario.
Plastico a mensola in scala N che ripropone una parte dell'ATSF Third District in Arizona, ambientato negli anni '70.
Per determinare l'esatta posizione dei tiretti è sufficente effettuare alcune semplici misurazioni. Una, la quota, è uguale per tutti i tiretti e corrisponde a 2,1 cm dal piano su cui viene fissato il Blue point (di fatto, si marca una linea a 2,1 cm dal bordo superiore della stuttura).
Per determinare il punto in cui applicare le guide è, quindi, sufficiente misurare la distanza del braccio orizzontale presente sul Blue Point - a cui andrà fissato il tiretto - rispetto alla testata della mensola e riportare la misurazione sul bordo della struttura (alla quota di 2,1 cm).
In attesa che la colla facesse presa, ho anche incollato la base di appoggio dei binari alla stuttura e con l'ausilio di un seghetto per traforo ho modellato il bordo della base, lato est, come da progetto.
Tutti i bordi visibili della mensola verranno finiti con una fascia di masonite da 2,5 mm, su questa fascia in corrispondenza delle manopole dei tiretti dovrò praticare dei fori da 4/5 cm di diametro per consentire all'operatore un'agevole presa della manopola del tiretto. Poichè da questi fori sarà visibile una parte della struttura in legno della mensola ho decisto di colorare questa parte con del mordente all'acqua color noce scuro.
Le manopole verranno applicate solo nel momento in cui avrò installato la fascia in masonite, nel frattempo per facilitare la presa del tiretto utilizzo in via provvisoria dei mammout.
Le manopole con tutta probabilità verranno scelte fra questi due modelli.